Hêlîn Qereçox: la partigiana e il calabrone

Anna Campbell/ (1991-2018) anarchica e antispecista, partigiana internazionalista in Rojava Anna nasce a Lewes in Inghilterra, è figlia del musicista Dirk ed eredita l’inclinazione per l’attivismo dalla madre Adrienne. Sarà all’università che il seme della militanza germoglierà definitivamente nella sua vita, facendole prendere attivamente parte alle proteste studentesche. Così ben presto, ai suoi amati classici inglesi,… Continua a leggere Hêlîn Qereçox: la partigiana e il calabrone

Orso: partigiano internazionalista in Rojava

Lorenzo “Orso Tekoşer” Orsetti (1986-2019) anarchico e partigiano per la rivoluzione dei popoli in Siria del Nord e dell’Est. Darà la vita per difendere il Confederalismo Democratico e le popolazioni vittime del genocidio turco e del fondamentalismo islamico. Lorenzo nasce in provincia di Firenze, il 13 febbraio del 1986. Fin dall’infanzia manifesta un carattere tenace,… Continua a leggere Orso: partigiano internazionalista in Rojava

la Resistenza porta la Vittoria

Sara/ Sakine Cansiz (12.02.1958/ 09.01.2013) rivoluzionaria curda e guerrigliera del PKK Sakine nasce nel 1958, in un villaggio nella regione del Dersim, nel Kurdistan settentrionale. La sua famiglia era sopravvissuta al genocidio avvenuto 20 anni prima, in cui le bombe uccideranno 70.000 persone e altre decine di migliaia saranno deportate dallo stato turco. Il nome… Continua a leggere la Resistenza porta la Vittoria

Ocalan e l’utopia concreta

Introduzione: Qualche cenno sul Kurdistan. Per Kurdistan, oggi si intende un’area di circa 450.000kmq, divisa tra Turchia, Iraq, Siria e Iran. La maggior parte dei suoi territori è situata all’interno dei confini turchi. È una terra da sempre contesa, ricca di petrolio e risorse idriche. Tutti gli stati confinanti e non solo, hanno giacimenti petroliferi… Continua a leggere Ocalan e l’utopia concreta

il padre dell’ecologia sociale e del confederalismo democratico

Murray Bookchin (1921-2006) Anarchico, filosofo, saggista, ecologista e teorico del Confederalismo Democratico messo in pratica in Rojava, grazie a Ocalan.   Nasce da una famiglia di immigratə russə di origine ebraica che nel 1921, come moltə altrə si trasferisce in America. Il padre, ben presto, lascerà la famiglia e Murray crescerà con la nonna e… Continua a leggere il padre dell’ecologia sociale e del confederalismo democratico

Libertà ed Esperimento

Voltairine de Cleyre (1866-1912) Anarco-femminista, anticlericale convinta, scrittrice, poetessa, insegnante e militante infaticabile. I suoi scritti saranno tradotti in tutto il mondo. Nasce a Leslie, nel Michigan, il 17 novembre del 1866, figlia di un francese emigrato negli Stati Uniti (amante di Voltaire) e di un’americana fortemente cattolica e puritana. Verrà educata e istruita in… Continua a leggere Libertà ed Esperimento