Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti (1891 e 1888-1927) Attivisti anarchici resi noti dal famoso caso giudiziario in cui ingiustamente accusati di duplice omicidio, sono condannati alla sedia elettrica. Nicola lavora in una fabbrica di scarpe, mentre Bartolomeo ha un carrettino e vende pesce, sono immigrati italiani in America e come spesso accade, non benaccetti dalla… Continua a leggere boia i governi boia lo stato
Tag: Sacco e Vanzetti
La poetessa dell’anarchia
Virgilia D’Andrea (1888 – 1933) Anarchica, antimilitarista, scrittrice, poetessa e sindacalista dell’USI. Nasce a Sulmona l’11 febbraio del 1988. Rimasta orfana in tenera età, nel giro di pochi mesi perde padre, madre e due fratelli. Crescerà in convento, dove presto si appassionerà alla letteratura, prediligendo Leopardi, Carducci e Ada Negri. Questa passione per lettura e… Continua a leggere La poetessa dell’anarchia