Errico Malatesta

Errico Malatesta (1853-1932) Teorico dell’anarchismo, agitatore politico, giornalista, scrittore; sarà una delle figure cardine del movimento anarchico italiano. Visiterà tutto il mondo, tornando anche più volte in Italia, editando giornali, scrivendo, collaborando alla nascita di sindacati, partecipando alle insurrezioni dei paesi che lo ospitano e finendo spessissimo agli arresti per questioni politiche. Nel 1874 guida… Continua a leggere Errico Malatesta

il principe anarchico che odiava l’autorità

Petrer Kropotkin (1842-1921) Filosofo, geografo, zoologo, militante e teorico dell’anarchia. Il suo pensiero, in antitesi al darwinismo sociale (che giustifica l’oppressione del forte sul debole), si basa sul determinismo scientifico, secondo il quale la vita nasca da un intreccio di relazioni e rapporti basati sulla cooperazione e la solidarietà, piuttosto che sulla lotta. Nasce in… Continua a leggere il principe anarchico che odiava l’autorità