Lo Zapata ucraino

Nestor Ivanovič Machno (1889 – 1934) rivoluzionario anarchico ucraino impegnato nella lotta contro zarismo e bolscevismo, per la restituzione delle terre a chi le lavora. Nasce in una famiglia contadina, a sette anni lavora come pastore e a dodici già combatterà con i kulaki. Alto 1 metro e 65, fin da giovane claudicante in seguito… Continua a leggere Lo Zapata ucraino

La poetessa dell’anarchia

Virgilia D’Andrea (1888 – 1933) Anarchica, antimilitarista, scrittrice, poetessa e sindacalista dell’USI. Nasce a Sulmona l’11 febbraio del 1988. Rimasta orfana in tenera età, nel giro di pochi mesi perde padre, madre e due fratelli. Crescerà in convento, dove presto si appassionerà alla letteratura, prediligendo Leopardi, Carducci e Ada Negri. Questa passione per lettura e… Continua a leggere La poetessa dell’anarchia

Emma la rossa: la donna più pericolosa degli Stati Uniti.

Emma Goldman (1869-1940) Anarchica, pioniera del femminismo, antimilitarista, abolizionista del sistema carcerario, scrittrice e oratrice infaticabile. Nasce in Lituania e a quindici anni si trasferisce negli Stati Uniti dove lavorerà in un tessilificio. La vicenda dei Martiri di Chicago, la consacrerà irrimediabilmente all’anarchismo e l’incontro con Johann Most e Alexander Berkman, saranno fondamentali per la… Continua a leggere Emma la rossa: la donna più pericolosa degli Stati Uniti.