le Mujeres libres contro il fascismo e il patriarcato

Lucía Sánchez Saornil (1895-1960) Attivista anarco-femminista, poetessa e rivoluzionaria. Nata a Madrid e allevata dal padre in condizioni di povertà, frequenta l’Accademia di Belle Arti. Poco più che ventenne comincia a pubblicare, con pseudonimo maschile, articoli sull’omosessualità per svariate testate. In quell’epoca scrivere riguardo certe tematiche era illegale, motivo per cui deciderà di usare uno… Continua a leggere le Mujeres libres contro il fascismo e il patriarcato

Amore libero, liberazione sessuale e lotta di classe

Noe Ito (1895-1923) Anarchica, femminista, fautrice dell’amore libero, e caporedattrice di “Seito”. Ito nasce nel 1895, da una famiglia benestante, nell’isola meridionale di Kyushu. Dopo essersi diplomata alla Ueno Girls High School, è costretta con il ricatto a un matrimonio combinato. Acconsentirà solo per la promessa da parte del marito che terminati i suoi studi,… Continua a leggere Amore libero, liberazione sessuale e lotta di classe