Emma Goldman (1869-1940) Anarchica, pioniera del femminismo, antimilitarista, abolizionista del sistema carcerario, scrittrice e oratrice infaticabile. Nasce in Lituania e a quindici anni si trasferisce negli Stati Uniti dove lavorerà in un tessilificio. La vicenda dei Martiri di Chicago, la consacrerà irrimediabilmente all’anarchismo e l’incontro con Johann Most e Alexander Berkman, saranno fondamentali per la… Continua a leggere Emma la rossa: la donna più pericolosa degli Stati Uniti.
Tag: femminismo
Un’ anarchica buddista
Alexandra David Neel (1868-1969) Esploratrice, scrittrice, femminista, cantante d’opera, anarchica, studiosa di religioni e lingue orientali. La sua storia inizia a diciotto anni, quando scappa di casa in bicicletta per sfuggire a un matrimonio combinato e su due ruote arriva fino in Spagna, corre l’anno 1886. Studia filosofie orientali e inglese a Londra, mentre a… Continua a leggere Un’ anarchica buddista
Libertà ed Esperimento
Voltairine de Cleyre (1866-1912) Anarco-femminista, anticlericale convinta, scrittrice, poetessa, insegnante e militante infaticabile. I suoi scritti saranno tradotti in tutto il mondo. Nasce a Leslie, nel Michigan, il 17 novembre del 1866, figlia di un francese emigrato negli Stati Uniti (amante di Voltaire) e di un’americana fortemente cattolica e puritana. Verrà educata e istruita in… Continua a leggere Libertà ed Esperimento
Più pericolosa di 1000 ribelli
Lucy Parsons (1851/53-1942) Sindacalista, oratrice, giornalista, femminista e anarchica. Sulle sue origini troviamo due versioni distinte, lei si è sempre rivendicata una discendenza messicana e nativa Creek, dicendo di essere nata in Texas nel 1853 e di essere rimasta orfana a tre anni. La seconda versione invece, le attribuisce la nascita in Virginia nel 1851… Continua a leggere Più pericolosa di 1000 ribelli
Il potere è maledetto! Perciò sono anarchica
Louise Michel (1830-1905) Poetessa e scrittrice, insegnante, oratrice, rivoluzionaria anarchica, antesignana del femminismo intersezionale. Nata fuori dal matrimonio, viene cresciuta in casa dei nonni, presso la quale sua madre lavora come domestica. I nonni ci terranno particolarmente a fornirle un’istruzione. Louise si appassionerà di storia come di letteratura e giovanissima prenderà coscienza riguardo le ingiustizie… Continua a leggere Il potere è maledetto! Perciò sono anarchica
seppellitemi in una terra libera
Frances Ellen Watkins Harper (1825-1911) Attivista per i diritti delle donne e dellx afrodiscentx, oratrice, poetessa e scrittrice. Nasce a Baltimora, nel Maryland. A tre anni, rimane orfana e verrà cresciuta dallo zio, il reverendo e attivista per l’abolizione della schiavitù, William Watkins. Istruita nell’Accademia per la Gioventù Nera dello zio, si distingue per le… Continua a leggere seppellitemi in una terra libera