Bobby Sands (1954-1981) attivista politico socialista per l’indipendenza dell’Irlanda del nord. Nella seconda metà del secolo scorso, l’Irlanda è ancora colonia inglese e Belfast e Derry saranno scenario di: incursioni, arresti arbitrari, apartheid, esecuzioni extragiudiziali e squadroni della morte. Chiunque si opponesse all’egemonia inglese sarà sistematicamente schiacciato. Con l’introduzione dell’internamento senza limiti di tempo nel… Continua a leggere la repressione crea lo spirito rivoluzionario della libertà
Tag: anticolonialismo
la regina d’Africa contro il colonialismo
Aline Sitoè Diatta (1920 ca -1944) la regina ribelle d’Africa, simbolo della resistenza Casamance a qualsiasi forma di dominio coloniale. Nasce nel 1920 circa a Kabrousse nel distretto di Mossor, in Senegal. Morto il padre, si sposta a Dakar, dove è costretta a lavorare presso un colono responsabile delle ruberie delle materie prime in Africa… Continua a leggere la regina d’Africa contro il colonialismo
La nostra idea non è un dogma!
Leda Rafanelli (1880-1971) Anarchica, femminista e musulmana. Scrittrice, giornalista, poetessa, editrice e chiromante. Combatterà tutta la vita per la giustizia sociale e l’emancipazione femminile. Nasce il 4 luglio 1880 a Pistoia da genitori livornesi. La sua famiglia è poverissima, così a dodici anni trova impiego come operaia in una tipografia, mostrando da subito una naturale… Continua a leggere La nostra idea non è un dogma!
La Coronela Zapatista
Juana Belen Gutierrez de Mendoza(1875–1942) Colonnella zapatista, pioniera del femminismo in Messico, attivista per la libertà indigena, giornalista e sindacalista. Nasce nell’arida regione di Durango nel 1875 e cresce in povertà, ma in un contesto famigliare politicamente fiero. Suo nonno era stato giustiziato a causa delle sue convinzioni politiche e per linea materna è indigena… Continua a leggere La Coronela Zapatista
Il potere è maledetto! Perciò sono anarchica
Louise Michel (1830-1905) Poetessa e scrittrice, insegnante, oratrice, rivoluzionaria anarchica, antesignana del femminismo intersezionale. Nata fuori dal matrimonio, viene cresciuta in casa dei nonni, presso la quale sua madre lavora come domestica. I nonni ci terranno particolarmente a fornirle un’istruzione. Louise si appassionerà di storia come di letteratura e giovanissima prenderà coscienza riguardo le ingiustizie… Continua a leggere Il potere è maledetto! Perciò sono anarchica