Thomas Isidor Noel Sankara (1949-1987) Rivoluzionario panafricanista e socialista, impegnato nella lotta contro colonialismo e imperialismo. Sarà presidente del Burkina Faso. Thomas Sankara nasce il 21 dicembre 1949 a Yako, nel nord del paese, in quello che all’epoca era l’Alto Volta, colonia francese. Il padre era stato militare nell’esercito francese e anche Thomas entrerà nell’esercito.… Continua a leggere Africa libera e unita
Tag: Africa
la schiava fuggitiva del XX secolo
Assata Olugbala Shakur (1947) attivista e rivoluzionaria afroamericana, ex membro delle Black Panthers e successivamente del Black Liberation Army (BLA) Assata Shakur nasce e cresce a New York, dove studierà e inizierà la militanza politica. Sempre a New York, nel 1967 verrà arrestata la prima volta in seguito a una protesta studentesca. Nello stesso anno… Continua a leggere la schiava fuggitiva del XX secolo
Contro il dominio colonialista
Amilcar Cabral (1924-1973) Rivoluzionario africano, scrittore, ingegnere agronomico. Riuscirà a liberare dal dominio coloniale portoghese Guinea Bissau e Capo Verde, ma verrà assassinato prima di poterlo vedere con i suoi occhi. Guinea Bissau è sotto dominio portoghese dal XV secolo, i coloni sono interessati al commercio di schiavə e oro. Si insediano senza riuscire a… Continua a leggere Contro il dominio colonialista
la regina d’Africa contro il colonialismo
Aline Sitoè Diatta (1920 ca -1944) la regina ribelle d’Africa, simbolo della resistenza Casamance a qualsiasi forma di dominio coloniale. Nasce nel 1920 circa a Kabrousse nel distretto di Mossor, in Senegal. Morto il padre, si sposta a Dakar, dove è costretta a lavorare presso un colono responsabile delle ruberie delle materie prime in Africa… Continua a leggere la regina d’Africa contro il colonialismo