torce per la lotta di classe e primavere arabe

Mohamed Bouazizi (1984-2010) Venditore ambulante che si darà fuoco per protesta contro la crudeltà degli amministratori locali e i soprusi della polizia. Mohamed Bouazizi nasce a Sidi Bouzid, città famosa per la corruzione e l’altissimo tasso di disoccupazione. Cresce in una famiglia molto numerosa e povera. Restato orfano di padre a tre anni, a 10… Continua a leggere torce per la lotta di classe e primavere arabe

Street Transvestite Action Revolutionaries

Sylvia Rivera (1951-2002) femminista, donna trans e rivoluzionaria, sex worker, drag queen, senzatetto, madrina dei moti di stonewall del ‘69 e promotrice di diritti umani per tutte le categorie oppresse della società. Sylvia nasce a New York nel 1951, abbandonata dal padre e rimasta orfana dopo il suicidio della madre, fino all’età di undici anni… Continua a leggere Street Transvestite Action Revolutionaries

libertà o morte e generali volanti

Metge-Salvador Puig Antich (1948-1974) militante anarchico, ultima vittima dell’orrida garrota. Salvador nasce a Barcellona, il 20 maggio del 1948, in una famiglia operaia. Il padre era stato attivo in politica, ma aveva idee diametralmente opposte a quelle che maturerà Salvador. A sedici anni infatti, il ragazzo viene espulso per indisciplina dal collegio cattolico dove studia,… Continua a leggere libertà o morte e generali volanti

la schiava fuggitiva del XX secolo

Assata Olugbala Shakur (1947) attivista e rivoluzionaria afroamericana, ex membro delle Black Panthers e successivamente del Black Liberation Army (BLA) Assata Shakur nasce e cresce a New York, dove studierà e inizierà la militanza politica. Sempre a New York, nel 1967 verrà arrestata la prima volta in seguito a una protesta studentesca. Nello stesso anno… Continua a leggere la schiava fuggitiva del XX secolo

quel luminoso astro chiamato Angela Davis

Angela Yvonne Davis (1944) Attivista per i diritti civili, femminista, scrittrice, insegnante. Trascorre l’infanzia in una zona ribattezzata ‘Dynamite Hill’, perché spesso le case delle famiglie nere vengono fatte saltare per aria. In seguito all’esplosione in una chiesa, moriranno tre sue giovani amiche. A 14 anni si iscrive alla Little Red School House, scuola privata… Continua a leggere quel luminoso astro chiamato Angela Davis

Fuoco alle galere!

Mollie Steimer (1897-1980) scrittrice, militante anarchica, antimilitarista e attivista anticarceraria. Nasce nella Russia sud-occidentale ed emigra a sedici anni negli Stati Uniti con la famiglia. Trova subito impiego in un tessilificio e ventenne, dopo aver letto Bakunin, Kropotkin ed Emma Goldman, si scopre anarchica. Con lo scoppio della rivoluzione russa inizia a militare in maniera… Continua a leggere Fuoco alle galere!

Ossa alla terra, scritti alle genti

Ottorino Manni (1880 – 1925) Scrittore e giornalista, anticlericale, sindacalista e anarchico. Lotterà per l’emancipazione delle persone oppresse e per il raggiungimento della libertà sociale, ritenuta possibile solo grazie alla rivoluzione. All’età di sei anni si ammala gravemente di una malattia degenerativa che gli causerà l’amputazione di una gamba e di un braccio. Confinato la… Continua a leggere Ossa alla terra, scritti alle genti

Emma la rossa: la donna più pericolosa degli Stati Uniti.

Emma Goldman (1869-1940) Anarchica, pioniera del femminismo, antimilitarista, abolizionista del sistema carcerario, scrittrice e oratrice infaticabile. Nasce in Lituania e a quindici anni si trasferisce negli Stati Uniti dove lavorerà in un tessilificio. La vicenda dei Martiri di Chicago, la consacrerà irrimediabilmente all’anarchismo e l’incontro con Johann Most e Alexander Berkman, saranno fondamentali per la… Continua a leggere Emma la rossa: la donna più pericolosa degli Stati Uniti.

Più pericolosa di 1000 ribelli

Lucy Parsons (1851/53-1942) Sindacalista, oratrice, giornalista, femminista e anarchica. Sulle sue origini troviamo due versioni distinte, lei si è sempre rivendicata una discendenza messicana e nativa Creek, dicendo di essere nata in Texas nel 1853 e di essere rimasta orfana a tre anni. La seconda versione invece, le attribuisce la nascita in Virginia nel 1851… Continua a leggere Più pericolosa di 1000 ribelli