Raquel Padilla Ramos è stata assassinata il 7 Novembre a Ures nello stato di Sonora in Messico, dal suo compagno. La sua morte violenta è stata classificata come l’ennesimo femminicidio, considerato una prassi usuale di cui il governo generalmente non si occupa. Ma Raquel non è soltanto un altro numero di una lista, nessun@ dovrebbe… Continua a leggere Resistenza Yaqui
Mese: Novembre 2023
Femminismo Ecologista Indigeno
Moira Ivana Millán (nata nell’agosto 1970), è un’attivista Mapuche argentina. Impegnata con il movimento contro il terricidio delle Mujeres indigenas por el buen vivir e con Non una di meno, dove ha dato rilevanza ai femminicidi e ad altre problematiche che affliggono le donne indigene. Nasce a El Maitén, in provincia di Chubut. Cresce fra… Continua a leggere Femminismo Ecologista Indigeno
Islam vuol dire “pace”, non terrorismo
Malala Yousafzai (1997) attivista musulmana, femminista e socialista, contro il fondamentalismo islamico. Sono ormai decenni che i nostri governi e media, hanno fatto di tutto per avvalorare l’idea menzognera, che Islam e fondamentalismo islamico/terrorismo siano la stessa cosa. Certo è più facile, è più conveniente, certo non possono ammettere di essere i principali responsabili dei… Continua a leggere Islam vuol dire “pace”, non terrorismo
L’ultima sabaya
Nadia Murad/Basee Taha (1993) Attivista yazida per i diritti umani. Nadia nasce nel villaggio di Kocho, nel Sinjar, nel nord dell’Iraq. Cresce in una famiglia contadina yazida. Quella yazida non è solo un’etnia, ma una religione con tradizioni e cultura assestanti che derivata da un antico culto preislamico del popolo curdo e conta circa 700.000… Continua a leggere L’ultima sabaya