Belgrado Pedrini (1913-1979) Scrittore, poeta, anarchico e partigiano. Belgrado Pedrini nasce a Carrara il 5 maggio 1913, da una famiglia proletaria. Il suo pensiero politico, orientato verso l’individualismo anarchico, sarà fortemente influenzato dalle letture giovanili di: Stirner, Bakunin, Nietzsche, Kropotkin e Malatesta. All’avvento del fascismo risponderà con l’antifascismo militante finendo in galera come sovversivo a… Continua a leggere Da partigiano a vittima dell’Italia “liberata”
Mese: Maggio 2023
La partigiana Jolanta e il cane che abbaiava ai nazisti
Jolanta/Irena Sendler (1910-2008) Infermiera, assistente sociale e partigiana. Nasce nel quartiere operaio di Varsavia. Suo padre é un medico socialista che cura lə ebreə rifiutatə dal resto del resto dell’ordine. Alla morte del padre, sarà proprio la comunità ebraica a pagare per l’istruzione di Irena. La ragazza inizierà così la sua attività di opposizione alle… Continua a leggere La partigiana Jolanta e il cane che abbaiava ai nazisti