Walraven Van Hall (1906-1945)
antifascista e banchiere, froderà la banca nazionale olandese per supportare la resistenza contro il nazi-fascismo.
Nasce in una facoltosa famiglia di banchieri olandesi nel 1906. Dopo gli studi si imbarca per tre anni come ufficiale per la marina mercantile, ma presto lascerà il mare per problemi alla vista. Trasferitosi a New York con il fratello Gijs torna poi in Olanda, dove entrambi trovano impiego in banca. Si sposa, mette su famiglia, diventa socio e poi direttore. Quando i tedeschi invadono i Paesi Bassi nel 1940, la resistenza olandese decide di istituire un fondo per aiutare le famiglie dei marinai mercantili bloccati all’estero dalla guerra. I fratelli Van Hall vengono contattati dalla resistenza per aderire al progetto. Dopo l’iniziale riluttanza di Gijs, accettano entrambi. Grazie alla sua esperienza bancaria, Wally è in grado di fornire finanziamenti con la garanzia del governo olandese a Londra. Quando i nazisti adotteranno misure antiebraiche, dando inizio alle deportazioni, Van Hall espanderà la raccolta fondi per tutti i tipi di gruppi di resistenza, diventando noto come il “banchiere della resistenza”. Attraverso prestiti illegali e una frode allo Stato che coinvolgerà un’intera rete di persone, riuscirà a distribuire circa 83 milioni di fiorini, ( 3/4 di un miliardo di euro), alle vittime dell’occupazione nazista e a innumerevoli gruppi partigiani. In tutto il paese saranno presenti 23 distretti NSF, con relativi capi di distretto, cassieri, amministratori e addetti alla raccolta. Circa 2.000 lavoratori collaboreranno trasportando valigie piene di denaro, pacchetti salariali alle case, sostenendo così l’impegno antifascista. Insieme al fratello, Wally riesce, nonostante sembrasse impossibile, a falsificare le obbligazioni bancarie e a scambiarle con le vere obbligazioni nel caveau della banca centrale. Queste obbligazioni verranno successivamente tradotte in moneta cartacea sotto al naso di Rost van Tonningen, presidente della banca e noto membro del movimento nazionalsocialista olandese. A fine Gennaio 1945, i nazisti, con l’imbroglio, ottengono da un membro della resistenza l’indirizzo del luogo di incontro settimanale del gruppo. L’informatore infatti era convinto che lə compagnə non avrebbero partecipato alla riunione.
Wally sarà fucilato due mesi prima della fine della guerra, è sepolto a Overveen.