Voltairine de Cleyre (1866-1912) Anarco-femminista, anticlericale convinta, scrittrice, poetessa, insegnante e militante infaticabile. I suoi scritti saranno tradotti in tutto il mondo. Nasce a Leslie, nel Michigan, il 17 novembre del 1866, figlia di un francese emigrato negli Stati Uniti (amante di Voltaire) e di un’americana fortemente cattolica e puritana. Verrà educata e istruita in… Continua a leggere Libertà ed Esperimento
Mese: Novembre 2022
Nostra patria il mondo intero
Pietro Gori (1865-1911) Il menestrello dell’anarchia che per patria aveva il mondo. Poeta, scrittore, avvocato, sindacalista dell’U.S.I., esploratore e antropologo libertario. Nasce a Messina, da genitori toscani e poco più che ventenne si trasferisce con la famiglia vicino Livorno. Ben presto entrerà in contatto con le realtà anarchiche del territorio e verrà per la prima… Continua a leggere Nostra patria il mondo intero
Criminale è lo stato
Ravachol/Francois Claudius Koeningstein (1859-1892) anarcoindividualista francese che farà dell’azione diretta il suo stile di vita. Nasce a Saint-Chamond, Loira, il 14 ottobre 1859 da madre francese, filatrice e padre olandese, laminatore. Il padre, forte bevitore e uomo violento, abbandonerà la famiglia nella miseria più nera lasciando la donna sola con quattro figliə, lə più giovane… Continua a leggere Criminale è lo stato
Errico Malatesta
Errico Malatesta (1853-1932) Teorico dell’anarchismo, agitatore politico, giornalista, scrittore; sarà una delle figure cardine del movimento anarchico italiano. Visiterà tutto il mondo, tornando anche più volte in Italia, editando giornali, scrivendo, collaborando alla nascita di sindacati, partecipando alle insurrezioni dei paesi che lo ospitano e finendo spessissimo agli arresti per questioni politiche. Nel 1874 guida… Continua a leggere Errico Malatesta
Più pericolosa di 1000 ribelli
Lucy Parsons (1851/53-1942) Sindacalista, oratrice, giornalista, femminista e anarchica. Sulle sue origini troviamo due versioni distinte, lei si è sempre rivendicata una discendenza messicana e nativa Creek, dicendo di essere nata in Texas nel 1853 e di essere rimasta orfana a tre anni. La seconda versione invece, le attribuisce la nascita in Virginia nel 1851… Continua a leggere Più pericolosa di 1000 ribelli